![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Nei piatti della cucina triestina si ritrovano i sapori dell'Istria e della Dalmazia, dell'Austria e della Boemia, fusi tra loro in un piacevole "misiot" (mescolanza). Si apprezzano così i piatti "imperiali" come il Kaiserfleisch (carne dell'imperatore) e la Kaiserschmarren, le palatschiken e la putiza di origine boema, per poi passare a pietanze più semplici e popolari ma altrettanto gustosi come la Jota e lo strucolo. Tutti questi piatti, che possiamo definire un vero e proprio patrimonio storico della città, rivivono quotidianamente nei buffet e nelle birrerie, caratteristici locali triestini e nelle antiche pasticcerie in tipico stile viennese. Nelle pagine seguenti si potranno scoprire e soprattutto "provare" alcune delle antiche ricette, per far rivivere in cucina i profumi ed i sapori dell'Impero Asburgico. |