
|
Al n.3 di Piazza Hortis c'è il Buffet da Siora Rosa,
nato prima della seconda guerra mondiale con il nome di Buffet Vittorio Veneto.
Il locale era gestito da Rosa Cattaruzza, il cui ritratto è appeso al centro del locale.
La Siora Rosa "cucinava interi prosciutti cotti" utilizzati
per preparare succulenti panini imbottiti la cui fama era proverbiale.
"All'origine il locale era piccolo - spiega la signora Morena Facco - ma sempre pieno
di gente che veniva a mangiare anche le trippe, la porcina, il cotechino, le luganighe
de Vienna o de cragno, accompagnate dai crauti." Morta la titolare, il
locale venne rinnovato e riaperto dalla famiglia Facco che lo gestisce da ben 23 anni.OGGI: "La signora Albina, da sempre tra i
fornelli, continua la tradizione della Siora Rosa. Infatti ogni giorno prepara
quel prosciutto cotto al forno, tanto apprezzato sia dalla vecchia che dalla nuova
generazione.
Nelle caldaie fumanti - racconta Morena - si trovano ancora i pezzi di porcina,
di lingua, i cotechini e le salsicce che insieme ai crauti, alla senape e al kren
(rafano), costituiscono il piatto tipico triestino che ben si sposa alla buona
birra." Specialità della signora Albina sono poi, la
jota, un minestrone fatto con i fagioli e i capuzi garbi, il gulash,
gli gnocchi di pane, quelli di patate o di susine
(preparati con lo stesso impasto di quelli di patate, ma riempiti di prugne fresche) e
tanti altri piatti tutti legati alla tradizione e alle stagioni.
Numerose sono le riviste specializzate e non che hanno parlato del locale in termini
decisamente lusinghieri: Il giornale di Bar Alberghi e Ristorazione e L'Espresso,
per fare solo qualche esempio.
Orario: dalle 8.00 alle 20.00 -
Sabato dalle 8.00 alle 15.00 - Chiuso la Domenica
Trieste, Piazza Hortis 3
Tel. 040/301460 |