
|
La Birreria Primo fu fondata
intorno al 1910 sostituendosi a una Osteria che, a sua volta, aveva preso il posto di una
rivendita di carbone. L'aspetto era quello di una tipica Birreria tedesca con un
bassorilievo di rame sul bancone e tutta una serie di finte botti in esposizione. Nel 1949
il locale venne restaurato dal signor Primo che, in seguito avrebbe ceduto la Birreria a
un suo dipendente, certo Sisto. In seguito il locale passò al fratello di Sisto per
arrivare quindi in mano al commendator Molesini, già possessore di una Trattoria a
Prosecco.
La Birreria, di gestore
in gestore, arrivò, nel 1976 alla direzione di Mario Ferluga che continua a mandare
avanti l'attività, insieme alla moglie, la signora Romana. Gli ambienti che ospitano la
Birreria sono decorati con belle vetrate istoriate con immagini dai colori sgargianti,
mentre il posto d'onore è riservato a una bella stufa di maiolica, costruia in Austria,
probabilmente in Stiria, e restituita all'originario splendore dopo i due restauri
effettuati dal geometra Silvio Rubino che si è rivelato preziosa fonte di informazioni
sulle origini di questo locale. Di rilievo è pure un quadro che campeggia nel salone
centrale: opera del pittore triestino Rosignano, il dipinto raffigura l'interno del Caffè
San Marco.OGGI:
La Birreria, che si presenta anche nella veste di Ristorante, propone una notevole
varietà di piatti sia di carne (immancabili il gulash e
lo stinco), che di pesce. Da non perdere è la pasta, praparata in casa e quindi
sempre fresca. Per accompagnare le pietanze si possono scegliere, oltre alla birra, vini
locali, regionali e nazionali.
Orario: dalle 9.00 alle 24.00 - Sabato dalle
9.00 alle 16.00 - Chiuso la Domenica
Trieste, via S. Caterina 9
Tel. 040/634398 |