|
|
 |
A.N.I.L.S.
|
 |
Associazione Nazionale Insegnanti Lingue
Straniere
Sezione di TRIESTE
Giornata di studio valida ai fini
dell’aggiornamento
“ITALIANO come L2”
2
aprile 2004
presso l’Aula Magna della
Facoltà di Scienze della Formazione
Via Tigor 22, Trieste
9.00 Apertura e saluto di benvenuto:
prof. Bianca Grassilli Preside della Facoltà di Scienze della Formazione,
Trieste
Direttore della SSISS, Trieste
prof. Maurizio Pagano, Direttore del Dipartimento dell’Educazione, Trieste
prof. Annamaria Griselli, Presidente della sezione ANILS, Trieste
9.30 A. Griselli: La Glottodidattica nell’Italiano L2: quali abilità
privilegiare
K. Fabian: L’influenza della grammatica della L1 sulla L2 e viceversa
G. Serragiotto: L’Italiano come lingua veicolare
12.00 Dibattito
12.30 Pausa pranzo
14.30 P. Balboni: Cultura e civiltà: un problema per una società
pluriculturale
F. Caon: Come si imposta e gestisce un laboratorio di italiano L2
16.30 Dibattito e conclusione della Giornata di studio
La partecipazione è aperta a tutti gli interessati
E’ previsto l’attestato di partecipazione e, per gli insegnanti
partecipanti, l’esonero ministeriale.
(E’ stata richiesta Circolare di esonero ai sensi dell’art. 453D.L. 297/94,
modificato e integrato dall’art. 26 C:11 della L. 23-12-1998 n. 488 e
successive disposizioni ministeriali)
Informazioni:
Facoltà di Scienze della Formazione
Via Tigor 22
Annamaria Griselli:
griselli@univ.trieste.it
Milvia Corso: milvia.corso@istruzione.it
Nell'ambito del corso di Didattica della
Storia, dei corsi SSISS -Trieste, mercoledì 7 aprile 2004, si terrà un
incontro sul tema: Il nuovo curricolo di storia nella secondaria di primo
grado.
L'iniziativa, condotta da Roberto Spazzali, avrà luogo presso il
Dipartimento di Storia, via Economo, aula del IV piano, dalle 15 alle 17.
Si allegano delle schede-guida.
L'incontro è obbligatorio per gli iscritti al I anno del V ciclo ed aperto
ai frequentanti del IV ciclo, nonché agli abilitati dei cicli precedenti
|