












| |
Il giorno 20/12/06 siamo stati al Museo di storia di Trieste.
Questo Museo conteneva molti resti di vita greca. Nel V sec. a.C i greci hanno
cominciato ad fare i vasi. La nostra guida ci ha mostrato tanti tipi di vasi,
ognuno con la sua funzione
L'Idria per esempio è un vaso che serve per contenere l'acqua. I primi vasi
greci erano tutti rossi. Con il passare degli anni hanno iniziato a fare fare i
vasi rossi e neri con le decorazioni. Le decorazioni rappresentavano le donne e
gli uomini. C'erano persone nere e anche bianche. Attraverso le decorazioni
volevano raccontare un po' di storia greca. Poi i vasi erano veramente molto
belli perché avevano molti colori e tante decorazioni. Di solito i vasi erano
dagli artigiani che abitavano in Grecia. Lì hanno creato questi vasi con la loro
fantasia. I piccolo vasi servono per bere il vino. I vasi che hanno due manici si
chiamano anfore, ed erano i vasi tipici dei simposi, i banchetti nei quali
c'erano forti momenti di socialità.
In Grecia c'erano anche le etere. Le etere erano le donne per tutti. Le donne
che avevano gli uomini o i mariti abitavano nel gineceo. I Greci avevano tanti
giochi. Giocavano quando avevano le loro feste.
Le persone che facevano i vasi finendo firmavano i vasi perché volevano far
sapere alla gente chi li aveva creati..
A me è tanto piaciuto questo museo e grazie a questa visita so ora molto di più
sui Greci.
|