












| |
Il giorno 20 dicembre ci siamo recati al museo di storia.
Al suo interno abbiamo visto i manufatti del antica Grecia: piatti e bicchieri.
I vasi avevano varie tecniche di fabbricazione e colorazione; queste decorazioni
riproducevano vari momenti di vita di allora. I vasi avevano determinate
funzioni: ad esempio il vaso Idria serviva a contenere l’acqua, un altro esempio
di vaso era il vaso Anfora cioè che si poteva reggere con due mani. La città di
Corinto all’epoca subì molti combattimenti. Intorno al quinto secolo a.C. si
stabilì l’epoca classica, le ceramiche rosse si diffusero con il potere di
Atene. Nel 530 a.C. circa si diffusero ad Atene le Olimpiadi vale a dire dei
giochi che si facevano in onore degli Dei. Il Simposio era un banchetto dove le
più grandi e ricche famiglie dell’antica Grecia si riunivano; una particolarità
di questo è che le mogli non partecipavano, ma le etere, le mogli invece stavano
nel Gineceo. La mie impressioni su questa visita sono: era molto interessante ed
istruttivo grazie anche alla spiegazione molto dettagliata della guida del museo
e ma è servito anche per capire e apprendere l’inizio delle Olimpiadi.
|