 |
Quando il mal di schiena non dipende da patologie chiaramente identificate, allora si chiama "non specifico". In questi casi la causa è spesso da attribuirsi ad una postura scorretta, sopratutto quando questa viene mantenuta a lungo, sovraccaricando la colonna vertebrale. |
figura 1a
|
 |
Il rimedio più efficace consiste nell'adottare una posizione corretta, come quella mostrata a sinistra nella figura 1b. |
figura 1b
|
|
Chi sta troppo a lungo seduto dovrebbe fare lunghe passeggiate e comunque usare sedie con schienale rigido, meglio se dotate di supporto lombare. Un'ottima abitudine sarebbe anche quella di praticare ogni mattina, appena svegli, degli esercizi di estensione passiva della colonna. |
figura 2a
|
 |
La posizione seduta, a cui spesso si è costretti per esigenze, non è adatta all'essere umano. Si può ovviare alternando la posizione seduta con quella eretta o con la deambulazione. |
figura 2b
|
 |
Dopo aver svolto un'attività in prolungata estensione cervico-dorsale, è vivamente consigliato assumere una posizione di riposo. |
figura 3a
|
 |
La figura 3b mostra una tipica posizione di riposo. |
figura 3b
|