 |

Il rione di Servola fa parte, dal punto di vista amministrativo, della VII Circoscrizione
del Comune di Trieste, che comprende, oltre a Servola, le zone di Chiarbola, Valmaura e
Borgo San Sergio.
Attualmente Servola è racchiusa tra la via Valmaura, la via dell'Istria e la via
Baiamonti, confini che, grossomodo, ricalcano quelli "storici".
Secondo l'ultima rilevazione, risalente a giugno 1997, la popolazione ammonta a 13.720
abitanti, ma è in diminuzione del 5%
|
(nel 1992
erano 14.413); di questi, il 13% sono bambini e giovani tra 0 e 19 anni, il 64%
adulti tra 20 e 65 anni e il 23% adulti con più di 65 anni.
Tra i progetti futuri per questo rione, è prevista la riapertura della stazione dei
Carabinieri presso l'ex scuola D. Chiesa di via dei Giardini e una ristrutturazione della
pineta di via di Servola, adiacente alla villa vescovile.
Ecco i principali servizi che il rione di Servola può offrire:
 | agenzia postale n. 15, via Soncini n. 145, tel. 040/382913;
|
 | Servizio sociale di base - Unità operativa territoriale n. 4,
sede periferica Servola Chiarbola (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle
12.00), via Roncheto n. 77, tel. 040/829749, 824098, 382687 |
 | linee autobus 8 e 29
dell'A.C.T.; |
 | scuola elementare E. De Marchi, salita De
Marchi n. 8, tel. 040/816266; |
 | scuola elementare B. Marin, via Praga n. 6, tel. 040/830256
(Direzione Didattica), 831075 (palestra); |
 | scuola elementare statale con lingua d'insegnamento slovena I.
Grbec, salita De Marchi n. 8, tel. 040/814379; |
 | scuola materna comunale di Servola, via del Pane Bianco n. 14,
tel. 040/814330; |
 | ricreatorio E. e E. Gentilli (da lunedì a sabato dalle 14.30
alle 19.30), via di Servola n. 127, tel. 040/816268; |
 | Associazione sportiva Servolana, via Banelli n. 7, tel.
040/828212; |
 | Associazione Servola Insieme,
via Soncini n. 159/B, tel. 040/810977, 814366, 822062; |
 | Associazione Genitori E.
De Marchi, salita De Marchi n. 8, tel. 040/816266; |
 | C.E.S.T., Laboratorio Zenzero, via Vigneti n. 111, tel.
040/830326; |
 | A.N.G.L.A.T. - Associazione Nazionale Guida Legislazioni
Andicappati Trasporti, via di Servola n. 109, tel. 040/383701; |
 | Circolo ACLI, via Banelli n. 10, tel. 040/382745; |
 | palestra scolastica Marin (gestita direttamente dell'Unione
sportiva Servolana), via Praga n. 6, tel. 040/828212; |
 | Museo Etnografico di Servola (visite
fuori orario per gruppi e scolaresche su richiesta tel. 040/821244, costo offerta libera,
aperto martedì e venerdì dalle ore 15.00 alle 17.00), via del Pane Bianco n. 52, tel.
040/827248; |
 | residenza sanitaria assistenziale Casa Verde (in convenzione
con l'Azienda Sanitaria), via di Servola n. 180, tel. 040/830074; |
 | Casa Malusà (gestita dall'Istituto Triestino Interventi
Sociali - ITIS), via Soncini n. 102, tel. 040/3736303; |
 | chiesa S. Lorenzo Martire, via di Servola, tel. 040/821830
(sacrestano), 040/816305 (parroco); |
 | Circolo Aziendale Ferriera di Servola,
con gli affiliati Circolo Macondo e Circolo La Giostra, via S. Lorenzo in Selva n. 162, tel.
040/821436; |
 | farmacia Al S. Lorenzo, via Soncini n. 179, tel. 040/816296;
|
 | agenzia n. 12 Cassa di Risparmio di Trieste, via di Servola n.
42, tel. 040/816227; |
 | agenzia Banca Commerciale Italiana, via di Servola n. 1 c/o
Altiforni e Ferriere Servola S.p.A., tel. 040/822378. |
|