![]() |
Circolo Aziendale Ferriera di Servola | ||||||||||||||||||||
![]() |
Sorto circa 30 anni
fa, da cinque ha una nuova sede sociale in via S. Lorenzo in Selva n. 162. Il Circolo si è costituito tra i dipendenti della Società Servola S.p.A., che si autogestiscono, e l'iscrizione è aperta agli stessi, anche se in pensione, e ai loro familiari; viene inoltre estesa anche ai dipendenti di società che operano in modo continuativo con la Servola S.p.A. Nel 1997 i soci sono stati 840 in totale, di cui 600 |
||||||||||||||||||||
aziendali e familiari, e 240 esterni, cifra ragguardevole per la
realtà associativa triestina. Da sottolineare che sei lavoratori su sette sono soci del
Circolo. La sede è centro di riunione del personale ed attua iniziative ricreative, culturali, artistiche, sportive, turistiche ed assistenziali, per l'utilizzazione del tempo libero, sia quotidiano, che quello delle vacanze o post-lavorativo. Per darsi una forma più dinamica, che permettesse di portare avanti i progetti di cui sopra in tempi sufficientemente veloci, senza che le idee venissero schiacciate e disperse sotto il peso della burocrazia cui è costretta a sottostare ogni associazione, il Circolo Aziendale Ferriera di Servola si è suddiviso in diverse associazioni, sempre collegate tra loro, ma più agili nella realizzazione dei progetti, in quanto specializzate (cultura, sport e benessere, ecc,). Progetti: per il 1998 il Circolo ha in programma di iniziare i lavori per la costruzione di una palestra con sauna, ubicata sotto il Circolo stesso. Sempre per quest'anno, c'è il proposito di promuovere l'immagine della Ferriera, poiché l'opinione pubblica triestina prende in grande considerazione il problema ambientale creato dallo stabilimento, a discapito del fattore sociale: la Ferriera rappresenta il pane quotidiano di ben 700 famiglie (in una città dove sono molte più le imprese che chiudono, che quelle che nascono, creando posti di lavoro nuovi). Strutture per i soci:
Costo della tessera: L. 18.000 per i soci aziendali, con
assicurazione inclusa nel prezzo; L. 26.000 di iscrizione a La Giostra per i soci esterni,
sempre con assicurazione. |
![]() |
Circolo
Macondo (affiliato al Circolo Ferriera di Servola) Sorto nel
1996, ha sede sociale presso i locali del Circolo Ferriera di Servola, in via S. Lorenzo
in Selva n. 162. Obiettivi sociali: il gruppo Macondo promuove e gestisce attività culturali, artistiche e |
ricreative, al fine di contribuire allo sviluppo culturale e civile
dei cittadini e dei lavoratori della Ferriera di Servola; si occupa quindi di attività
quali la musica, il cinema, mostre di quadri e di fotografie, dibattiti. Inoltre organizza
concerti di venerdì sera, cinema al lunedì, teatro al sabato. Strutture: oltre alle strutture del Circolo Ferriera di Servola, cui è affiliato, una sala adibita all'ascolto della musica, un proiettore e uno schermo per film su videocassetta. Costo della tessera: L. 10.000 trimestrale, L. 35.000 annuale. Orario: da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 23.00, sabato dalle 17.00 alle 23.00. Telefono e fax: 040/821436 (fa capo alla segreteria del Circolo Ferriera).
|
![]() |
Circolo La
Giostra (affiliato al Circolo Ferriera di Servola) E' il
circolo ricreativo creato da un gruppo di persone che vogliono realizzare dei nuovi
progetti per se stessi e per fornire nuovi servizi ai soci del Circolo Ferriera e del
Circolo Macondo. |
La formula
associazione-ricreazione in questo caso serve a sottolineare le esigenze di coloro che
credono nella funzione socializzante delle attività svolte insieme, in questo caso lo
sport e la cura del corpo. Al giorno d'oggi, infatti, sono sempre di più le persone che
credono che il tempo libero sfruttato in modo sano ed equilibrato in gruppo possa
migliorare la qualità della vita e dei rapporti umani in genere. Il Circolo ricreativo La Giostra, di recentissima costituzione, è fornito di uno statuto con finalità proprie e di un consiglio direttivo nuovo. I soci attualmente sono 40. Il costo della tessera è di L. 26.000 annue. Ci si può rivolgere alla segreteria del Circolo Ferriera di Servola negli orari sopra riportati per qualunque informazione (tel. e fax 040/821436). |