| |

I
Tenenbaum
Amore
a prima svista
Monsters
& Co
I
Tenenbaum

|
TENENBAUM
Regia di WES ANDERSON
Con GWYNETH PALTROW, GENEHACKMANN, ANJELICA HOUSTON
BEN STILLER, BILL MURRAY, DANNY GLOVER, LUKE WILSON
Terzo film di Wes Anderson, I Tenenbaum è la storia tragicomica di
una famiglia perseguitata dal virus del talento. Il prologo, accompagnato dalle note di Hey, Jude e scandito da didascalie
esplicative in funzione ironica, ce li presenta: Margot (Gwyneth
Paltrow), drammaturga di successo ai tempi delle medie, Chas (Ben Stiller), esperto di finanza internazionale sui banchi di scuola, e Richie (Luke Wilson), superdotato per il tennis. Vent'anni dopo li ritroviamo già decaduti, precipitati nel cono d'ombra a causa della
separazione dei genitori. |
Amore
a prima svista

|
di Bob e Peter Farrely, con
Gwinet Paltrow
Hal incontra il guru Tony Robbins, che
lo ipnotizza allo scopo di aiutarlo a scoprire quanto di bello ci sia in
una donna poco attraente. Quando Hal incontra Rosemary,una donna obesa e
riservata, il miracolo si compie: in lei vede una donna bellissima. Ma
l'amico superficiale di Hal, Mauricio, lo risveglia dall'ipnosi, e Hal si
ritrova davanti alla vera mole di Rosemary. Cosa deciderà di fare? |
Monsters
& Co

|
di Pete Docter, con le voci italiane di Adalberto
Maria Merli, Tonino Accolla, Daniele Formica, Loretta Goggi, Marina
Massironi.
Distribuzione: Buena Vista, durata: 91'
In tutto simili a giocattoli, questi dilettevoli mostri alimentano i terrori infantili per trarre a loro volta energia dalle grida dei bambini.
Il set-up del film, che deve illustrare queste articolate premesse, è un po' lungo e la storia stenta a decollare, ma poi tutto è
all'altezza dei migliori cartoni della Pixar, la mitica società di John Lasseter. Il film segna il debutto come regista di Peter
Docter, che è stato supervisore delle animazioni e uno degli
sceneggiatori di Toy Story. |
|