
| |
La classe II i del Liceo Scientifico "G.Oberdan" è una
sezione composta da 23 studenti, che hanno il sabato libero. Le poesie che
trovate in questa sezione, non sono che una piccola parte del lavoro di
scrittura che è stato svolto nella prima parte di quest'anno, durante le ore di
italiano, un lavoro che ha avuto la pretesa di accostare i ragazzi alla
scrittura in modo piacevole.
Il tutto è nato da un corso di aggiornamento che il nostro Liceo quest'anno ha
messo a disposizione per gli insegnanti della scuola, dall'intrigante titolo:
"Io grande, io piccolo". A questo corso hanno partecipato una quindicina circa
di prof del Liceo afferenti a materie letterarie, ma non solo. C'erano anche
prof di matematica, scienze, ed.fisica, filosofia e questo ha contribuito ad
arricchire notevolmente il gruppo.
Questo laboratorio aveva sia degli obiettivi esistenziali, come per esempio
riprendere in mano la lettura e la scrittura come piacere, tornare ad esprimersi
in modo creativo, prendersi il diritto di ascoltare se stessi e gli altri.....
ma aveva anche degli obiettivi professionali non indifferenti, come per esempio:
riproporre la lettura e la scrittura in modo "altro" agli studenti, avvicinarsi
creativamente agli allievi, inserire le proprie valenze formative dentro la
relazione formativa, progettare esperienze di narrazione con i propri allievi...
Un'esperienza forte, per la possibilità di dialogo e di confronto che ha
fornito, per la possibilità che ha dato a noi colleghi di incontrarci in modo
ravvicinato al di fuori dell'ambito scolastico e non ultimo, per averci fatto
riscoprire la voglia di scrivere, di raccontarci e attraverso la scrittura
riflettere sulla vita, sui propri gesti, le proprie scelte. Un grazie dunque al
preside del Liceo Oberdan, Franco Codega, sempre pronto ad accettare le sfide e
alla conduttrice del corso, la scrittrice Patrizia Rigoni.
|