Servola era nota ai triestini per
la bontą del pane confezionato dalle abili mani delle "pancogole". Secondo alcune fonti, le donne scendevano in cittą vestite nei loro abiti tradizionali. Tuttavia la tradizione orale riporta invece queste indossavano il costume solamente nei giorni di festa, quali la domenica e in ricorrenze speciali, come battesimi e matrimoni.
|
|
![]() |
![]() |
Il pane | Il costume |