Sabaudia (LT), Enrica Marasca, Roberta Bedin e Simona Roccarina, azzurre
del CS Forestale, si recheranno a Roma per firmare l'impegno con il
Circolo Canottieri Lazio per la prossima stagione
agonistica.
La notizia, pubblicata stamattina
dall'edizione Lazio Sport del Messaggero, a firma Aldo Cepparulo,
segna la conclusione del ciclo femminile alla Guardia Forestale di
Sabaudia, che aveva portato sul lago pontino molti titoli italiani e
partecipazioni azzurre. La strada era già stata aperta un anno fa
da Samantha Molina, atleta di punta del gruppo pontino e quest'anno
il gruppo andrà a ricostituirsi sotto la bandiera del facoltoso
circolo romano, che ha offerto condizioni economiche interessanti
per le atlete pontine. Alla Forestale non resta che abbozzare con
signorilità e attendere il possibile rientro delle stelline azzurre
in occasione di uno dei prossimi concorsi nella Guardia Forestale.
Questo sembra infatti l'obiettivo delle ragazze che, nel frattempo,
hanno però deciso di scegliere una gratificazione economica al loro
impegno agonistico.
Intanto altri passaggi di società si
stanno delineando: dopo il rientro di Elia Luini e Marco Bizzozero
alla Gavirate ed il passaggio delle ragazze della Forestale alla
Lazio, è ormai quasi certa la migrazione di Andrea Lupini dalla
Canottieri Varese alla Monate, dove ritroverebbe il suo ex
allenatore, Renato Gaeta. Inoltre, secondo notizie giornalistiche
non ancora ufficialmente confermate, Paolo Pittino sarebbe stato
tesserato per la Can. Elpis di Genova dove troverebbe Beppe De Capua
come Direttore Tecnico. Un altro esodo dalla Forestale che, se
confermato, avrebbe del clamoroso (SM)
da canottaggiovero
|